Eventi /
Benessere cutaneo e cura stomale post laringectomia: la base per una riabilitazione polmonare e fonatoria di successo
Accedi o Registrati per visualizzare i contenuti dedicati ai Professionisti Sanitari

Benessere cutaneo e cura stomale post laringectomia: la base per una riabilitazione polmonare e fonatoria di successo

Su richiesta

event

Una cute peristomale sana costituisce la base per un'aderenza terapeutica all'utilizzo di HME ed una tenuta ermetica per poter sviluppare ed utilizzare una soddisfacente voce tracheoesofagea. L'efficienza nell'aderenza terapeutica, così come l'efficienza nella produzione di una buona voce tracheoesofagea, possono essere compromesse dalla comparsa di lesioni cutanee clinicamente legate all'adesivo (MARSI) e da complicanze cutanee peristomali

Questo live panel inizierà con una breve introduzione ai fattori di rischio intrinseci ed estrinseci MARSI, cause e potenziali soluzioni in particolare nel caso di cute peristomale post-laringectomia. In seguito, i partecipanti avranno la possibilità di porre domande in diretta ad un gruppo internazionale di esperti in dermatologia e laringectomia.

Calendario

Il panel discussion si terrà Martedì 26 Marzo 2024,18:30-19:00

Obiettivi

  • Aumentare la consapevolezza di MARSI nella cute peristomale post-laringectomia, fattori di rischio intrinseci ed estrinseci, cause e potenziali soluzioni.
  • Comprensione l'importanza della prevenzione di MARSI e promuovere una routine per mantenere in salute la cute peristomale, per aiutare il paziente laringectomizzato ad ottenere un buon ancoraggio adesivo che a sua volta faciliterà l'uso di HME ed una voce TE ottimale.

Agenda

0 - 5 Benvenuto ed introduzione
5 - 20 Breve introduzione a Medical Adhesive Related Skin Injuries (MARSI), fattori di rischio intrinseci ed estrinseci, cause e potenziali soluzioni in particolare nel caso di cute peristomale post-laringectomia
20 - 60 Domande dal vivo e discussione sulla prevenzione di MARSI nei pazienti laringectomizzati

REGISTRATI


Professionisti Sanitari presenti nel Panel

Prof Dr Rustemeyer

Thomas Rustemeyer è docente di dermato allergologia e dermatologia professionale nel Dipartimento di Dermatologia-Allergologia presso Amsterdam University Medical Centers, Netherlands. È sovrintendente nella ricerca immunologica dell'Università e supervisiona attivamente la cura e la ricerca del paziente affrontando argomenti fondamentali inerenti alla ricerca immunologica e traslazionale. È coautore di oltre 300 pubblicazioni ed editore di diversi libri di testo. È membro e/o presidente di svariate società nazionali ed internazionali attive nel campo della dermato allergologia, dell'immunologia e della salute sul lavoro, anche in ambiti governativi e normativi.

Corina van As Brooks, SLP, PhD, MBA

Corina è una logopedista. La sua carriera professionale inizia presso il Netherlands Cancer Institute di Amsterdam, nei Paesi Bassi, e si è evoluta intorno alla ricerca e alla riabilitazione di pazienti con cancro testa-collo per oltre 25 anni. Si specializza in fonazione, riabilitazione polmonare, deglutizione e riabilitazione olfattiva post laringectomia totale e si è dedicata a migliorare la qualità di vita dei pazienti laringectomizzati e delle loro famiglie contribuendo all'innovazione dei prodotti, all'accesso dei pazienti ai dispositivi, nella ricerca scientifica e formazione clinica. Ha diverse pubblicazioni in merito alla riabilitazione post-laringectomia e ha tenuto numerose conferenze in merito con incontri e workshop internazionali. Attualmente è consulente per Atos Medical come educatrice clinica, ricerca clinica, valutazioni cliniche, affari normativi, innovazione e competenza clinica.

Condividi

Salva nei miei preferiti